speculare

speculare
1spe·cu·là·re
agg. CO
1. relativo a uno specchio; che ha le proprietà di uno specchio: superficie speculare
2a. estens., di qcs., perfettamente simmetrico nei confronti di altro: due finestre speculari
Sinonimi: simmetrico.
Contrari: asimmetrico.
2b. fig., che riproduce un modello invertendone i termini fondamentali: operazione speculare a un'altra, due progetti speculari | reciproco: rapporto speculare
Sinonimi: simmetrico.
Contrari: asimmetrico.
\
DATA: av. 1527.
ETIMO: dal lat. speculāre(m), der. di speculum "specchio".
————————
2spe·cu·là·re
v.intr. e tr. (io spèculo)
1. v.intr. (avere) AU meditare su una materia, su un argomento, studiandolo approfonditamente e analizzandolo con la speculazione filosofica o l'indagine scientifica, per riuscire a conoscerlo e comprenderlo pienamente: speculare sull'universo, sull'esistenza di Dio
2a. v.intr. (avere) AU TS econ. effettuare una speculazione commerciale o finanziaria: speculare in borsa
2b. v.intr. (avere) AU estens., ottenere profitti o vantaggi personali, anche con mezzi illeciti, sfruttando una situazione, un fatto, ecc. a scapito di altri: speculare sulle disgrazie, sugli errori altrui; speculare sulla buona fede di qcn. | nel linguaggio politico, cercare di strumentalizzare un episodio per gettare discredito sugli avversari
3. v.tr. CO studiare, indagare con il pensiero, con la meditazione filosofica o, anche, con l'osservazione scientifica: speculare i misteri della natura
4. v.tr. BU lett., scrutare, osservare da una posizione elevata
\
VARIANTI: specolare.
DATA: av. 1306.
ETIMO: dal lat. spĕcŭlāri, der. di specĕre "osservare, guardare".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • speculare (1) — {{hw}}{{speculare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io speculo ) Indagare con l intelletto: speculare la natura umana. B v. intr.  ( aus. avere ) 1 Considerare filosoficamente: speculare sulla natura umana. 2 Compiere operazioni commerciali o economiche… …   Enciclopedia di italiano

  • speculare — speculáre s. f., pl. speculări Trimis de siveco, 15.04.2008. Sursa: Dicţionar ortografic …   Dicționar Român

  • speculare — speculare1 agg. [dal lat. specularis, der. di specŭlum specchio ]. 1. [di immagine, con riferimento al modo in cui appare riflessa in uno specchio] ▶◀ ‖ invertita, rovesciata. 2. (estens.) [che mostra perfetta simmetria rispetto ad altra cosa… …   Enciclopedia Italiana

  • speculare — speculare1 pl.m. e f. speculari …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • speculare — specula/re (1) A v. tr. indagare, investigare, considerare, contemplare, studiare, esaminare, osservare, scrutare B v. intr. 1. riflettere, meditare 2. mercanteggiare, fare speculazioni, trafficare, trar profitto, lucrare 3. (est.) sfruttare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • enantiomorfo — e·nan·tio·mòr·fo agg. 1. TS chim. di due composti isomeri le cui molecole hanno una configurazione l una speculare dell altra Sinonimi: chirale. 2. TS geom., cristall. di forme e strutture che presentano simmetria speculare {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • ragionare — v. intr. [der. di ragione ] (io ragióno, ecc.; aus. avere ). 1. [affrontare un determinato argomento, seguito dalla prep. di : r. di storia ] ▶◀ discorrere, discutere, parlare, trattare. ↑ dibattere, discettare, disputare, disquisire, dissertare …   Enciclopedia Italiana

  • Edales pandava — Taxobox | name = Plains Cupid status = image width = 240px image caption = regnum = Animalia phylum = Arthropoda classis = Insecta ordo = Lepidoptera superfamilia = Hesperioidea familia = Hesperiidae subfamilia = Lycaeninae genus = Edales species …   Wikipedia

  • Anti-Église — Franc maçonnerie Symboles maçonniques sur l épée de La Fayette. On appelle franc maçonnerie un ensemble polymorphe de phénomènes historiques et sociaux formant un espace de sociabilité[1] qui recrute ses membres par …   Wikipédia en Français

  • Franc-Maçon — Franc maçonnerie Symboles maçonniques sur l épée de La Fayette. On appelle franc maçonnerie un ensemble polymorphe de phénomènes historiques et sociaux formant un espace de sociabilité[1] qui recrute ses membres par …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”